LIFESTYLE / IL PICNIC
lunedì, maggio 06, 2013Ecco quindi una checklist e qualche spunto, su come organizzarne uno.
LA LOCATION
Il grande parco della propria città può essere il posto più comodo, ma ahimè spesso frequentato e chiassoso. Spesso nei parchi naturali e nelle oasi, ci sono delle aree attrezzate per i pic nic, con qualche ricerca e buona volontà magari scoprirete luoghi non lontani, perfetti da visitare e da sfruttare (nel rispetto della natura).
L'importante è trovare almeno un albero dove rifugiarsi nelle ore di punta.
In fin dei conti è l'atmosfera che conta, se siete fortunate da avere un gran e bel giardino nulla vi vieta di organizzare il vostro picnic direttamente in casa; così se piove l'opzione b è subito servita.
L'ATTREZZATURA
Un bel cesto da pic-nic sarebbe uno sfizio da togliersi non molto economico, se siete già certe che lo utilizzerete poco, meglio organizzarsi con delle semplici ceste che avete già in casa dove riporre tutto il necessario a partire dal cibo.
Indispensabili plaid e tavaglie (a cui non tenete troppo perchè si sa l'erba macchia), salviette, bicchieri di plastica e qualche piatto. Se amate la comodità, anche qualche cuscino potrebbe rivelarsi un attimo compagno di picnic.
![]() |
Zara Home - da 40,00 a 127,00 euro |
IL MENU
Il finger food è il cibo perfetto per poter pranzare senza troppe difficoltà. Lo sapete che il termine picnic deriva da piquer: rubacchiare, spiluccare in francese? L'occasione è quella di una giornata in compagnia, all'aperto, dunque cibi pesanti e impegnativi non sono adatti. Meglio stare leggeri, puntare su polpette (magari vegetariane) torte salate, spiedini freddi, qualche patatina e della frutta.
GLI ACCESSORI
Una chitarra o una radio, più semplicemente delle piccole casse da attaccare al vostro smartphone la musica non è di certo indispensabile ma se c'è si fa apprezzare. Quello che invece non può mancare è una palla, perchè a qualsiasi età una partita a calcio o a pallavolo (magari schiacciasette) non si nega. Se l'occasione poi è di festa anche qualche palloncino, da attaccare alle ceste renderà l'atmosfera speciale.
Meglio non dimenticarsi di autan nel caso le zanzare vogliano farvi visita.
![]() |
plaid Maison du Monde - 39.90 |
L'ABBIGLIAMENTO
Praticità è la parola d'ordine, il che abbiamo imparato non significa indossare la tuta in acetato delle medie. Jeans (non troppi stretti se volete giocare) o pantaloncini, t shirt e scarpe da ginnastica sono i più indicati. Se invece il picnic è romantico e di giocare proprio non avete voglia, ben venga un vestito leggero e semplice (magari bianco) banditi i tacchi, orecchini e collane. Vi sembrerà scontato lo so, ma a frequentare il parco ho visto cose che...
...PASSATO IL DIVERTIMENTO
Ricordare di lasciare il parco, così come l'avete trovato, se non meglio.
8 commenti
Adoroooo i pic-nic! Ma quest'anno neanche l'ombra di un pó di erbetta, sandwich e plaid! Confidiamo nel week end di sole e intanto studiamo i tuoi appunti :D
RispondiEliminaOttima idea! Ma con il sole sarebbe meglio!
RispondiEliminadai che il sole arriva ;-)
EliminaChe belli i pic nic! Li ho sempre trovati belli, e ora che finalmente è arrivata la primavera non vedo l'ora di farne uno!
RispondiEliminaCarinissimo questo post, davvero complimenti! Lo ri-consulterò per il prossimo pic nic!! :)
A presto!
Lulu
lifelaughloveandlulu.blogspot.it
Che voglia di pic nic! Ottima guida :)
RispondiEliminaMi hai fatto morire quando hai scritto delle tute di acetato :P
Buon pomeriggio :)
chi non l'ha avuta una tuta in acetato alle medie?:) almeno chi ha più di 25 anni, che oggi le ragazzine useranno leggings e tshirt carine
EliminaSai che mi piacerebbe proprio uno di quei bei cestini da pic-nic! Ne ho fatto uno il 25 aprile ma un po' alla buona, con lo zaino! :D
RispondiEliminaFabiola
wildflowergirl
Facebook page
Belli i pic nik! conto di farne uno presto, con marito, amici e cagnolini.
RispondiElimina